Scroll Down
Crafting tomorrow's Digital Experiences
0 %

Sinis VR – Your Secret Experience in Sardinia

GAL SINIS

Target
Destinato agli operatori turistici come strumento promozionale nelle fiere di settore.
Tecnologia
Sinis VR offre un'esperienza di realtà virtuale innovativa per il turismo, permettendo di scoprire le meraviglie di un territorio unico come la Penisola del Sinis, in Sardegna.
Ambito
Turistico
Overview

Un'esperienza breve ed energica in realtà virtuale che avvicina le persone ai valori di un territorio in modo coinvolgente.

 

La sfida

Presentare in modo innovativo la Penisola del Sinis, in Sardegna, durante le fiere, suscitando la curiosità dei visitatori attraverso un messaggio collettivo che riflette i valori condivisi da dieci realtà che, con resilienza, sviluppano il potenziale turistico di un luogo remoto e ancora poco conosciuto, preservandone l’autenticità.

La soluzione

Un “biglietto da visita” in realtà virtuale che trasporta l'utente attraverso diverse e contrastanti sensazioni, offrendo un modo potente di promozione durante le fiere. L'esperienza permette di vivere momenti narrativi, sensoriali ed emotivi che celebrano la storia, la cultura, i paesaggi naturali, il patrimonio archeologico, la gastronomia, e l'artigianato della Penisola del Sinis, in Sardegna.

Il progetto

Il progetto Sinis Your Secret Experience in Sardinia offre un’opportunità unica per trasmettere le emozioni di un viaggio reale nella Penisola del Sinis. Se il turismo tradizionale consente di esplorare fisicamente un luogo, la realtà virtuale ne amplifica la percezione con narrazioni immersive e suggestioni sensoriali che vanno oltre la semplice osservazione.

Il cuore di Sinis VR non è la mera riproduzione della realtà, ma il coinvolgimento emotivo dell’utente, guidandolo a riscoprire il contrasto tra la frenesia quotidiana e il silenzio rigenerante del Sinis, facendolo protagonista attivo del viaggio.

Questo innovativo strumento di promozione ribalta i paradigmi della comunicazione tradizionale, liberando l’utente dal sovraccarico di contenuti e lasciandolo libero di esplorare. Un approccio in sintonia con una terra autentica, che si svela solo a chi sa connettersi con il suo antico battito.

Clicca qui per esplorare il sito ufficiale del progetto.

Inside the experience

Indossando il visore, gli utenti accedono a una piattaforma virtuale 3D (6DoF) per un’esperienza immersiva nella Penisola del Sinis. Il viaggio inizia in un ufficio frenetico, spingendo l’utente a rallentare e prendersi una pausa attiva. Sarà lui a guidare l’esperienza con le mani, che avranno il potere magico di attrarre oggetti e accettare l’invito di una chiave virtuale - che gli verrà proposta per fuggire dalla frenesia - custode dei segreti del Sinis.

Questa chiave, ispiratrice e guida, aprirà le porte a scenari naturali, archeologici e storici. Dall’armonia tra arte, musica e natura del Parco dei Suoni di Riola Sardo, alla quieta bellezza dello Stagno di Cabras, dove terra e acqua si incontrano, ogni ambientazione sarà arricchita da suoni e voci fuori campo. L’utente si immergerà così in una dimensione di calma e scoperta, connettendosi profondamente con l’energia del territorio.

Durante il viaggio, elementi luminosi sveleranno le storie di dieci realtà locali – promotrici del progetto -, che l’utente potrà attirare a sé per approfondirne i segreti. Alla fine dell’esperienza, la chiave virtuale diventerà fisica e verrà posta nelle mani del viaggiatore dall’operatore presente, lasciando così un ricordo tangibile di un itinerario tra reale e metafisico. Un’esperienza unica, capace di estraniare per un attimo dalla frenesia della fiera e accendere il desiderio di vivere davvero il Sinis.

About the design

L’esperienza Sinis VR offre un'interazione con i numerosi elementi distintivi di un territorio, tutti condensati in un'unica esperienza immersiva. Gli utenti possono non solo conoscere in modo pratico e veloce le meraviglie del territorio, fedelmente ricostruite, ma anche approfondire le singole realtà che lo rendono unico attraverso l’uso dell’Hand Tracking, una tecnologia che permette di interagire con l’ambiente virtuale senza bisogno di controller fisici, ma con l’uso delle proprie mani, permettendo un coinvolgimento naturale e rendendo l’esperienza più dinamica e personale.